Twils ha rafforzato la sua interpretazione di design di alto livello con le novità 2012 già presentate al Salone del Mobile di Milano
Twils e i suoi universi costellati di letti d’autore: dal rivestimento del letto ai tessuti e complementi per un’accoglienza di volta in volta personalizzata e comunque ergonomica. La creatività e la ricerca sono i segni distintivi di un marchio come Twils creato dall’impegno e dalla professionalità di una famiglia di imprenditori: l’acronimo riprende le iniziali dei suoi creatori e dirigenti aziendali.
Twils esibisce le sue novità 2012 con molta grazia e crea una costellazione di letti morbidi che unisce benessere, relax ed estetica, figlia di tanta sperimentazione e di una solida cultura aziendale.
Oltre 20 anni nel settore dei letti tessili hanno creato l’ossatura robusta e raffinata di prodotti per lo spazio notte dalle sfumature di design impeccabili.
L’evoluzione segue poi il cliente che attraverso Contest e My twils nel corso di tutto il 2011 e del 2012 ha infatti interagito con l’azienda confrontando in modo diretto i bisogni e gli stili.
Vivere lo stile Twils con il design di Enrico Girotti
Al Salone 2012 Twils si era presentata con una collezione dai toni naturalistici: protagonisti l’acqua, il bosco, la sabbia e le pietre, un tripudio di tessuti pregiati declinati seguendo un rigore essenziale che rende preziose le composizioni.
Sono due i prodotti firmati da Enrico Girotti, nuovo designer del gruppo che firma Calvin, prodotto che si adagia in una leggerezza formale intensa che sposa l’evidente potenza strutturale. Lo schienale è sagomato e leggermente avvolgente, la testata si struttura in multistrato di legno sagomato, imbottito e rivestito in tessuto, pelle o ecopelle. La base vede una rete strutturale e un giroletto molto sottile (cm. 5 in altezza). Disponibile anche un giroletto con contenitore più alto (cm 28).
Anche Taylor nasce dall’estro di Girotti e celebra l’etereo. Sospeso nello spazio, la sua forma è levigata, realizzata in multistrato di legno sagomato, e chiaramente imbottito e rivestito in tessuto Stone Wash. Disponibile anche nella vasta gamma di tessuti e pelli che troverete in catalogo.
Le altre novità 2012 by Twils
Scartabellando tra le novità di quest’anno salta agli occhi Chocolat, letto senza pretenziosità ma prezioso, dotato di una testata capitonné lavorata interamente a mano! Le fa eco la Boiserie Marlene, raffinato tocco caratterizzato dall’imbottitura in piuma d’oca e dal rivestimento in lino oppure in pelle a taglio vivo.
Interessante anche Academy Piuma, prodotto di successo di Twils, realizzato in lino stonewashed. Interamente in piuma, lo potete avere anche con la rete doppia alzata.
Chiudiamo con Ketty su design di Ennio Arosio, letto fatto letteralmente dalla biancheria stessa, senza alcun rivestimento ulteriore. La testata è formata dai cuscini: ogni cambio di biancheria diversifica il letto interamente.